Per i ricercatori dall'ospedale generale cinese di Pechino (PLA) la riapertura è avvenuta ben tre mesi prima di quanto consiglia il modello matematico standard
Lo stop forzato a trasporti, industrie e lavoro ha quasi azzerato la domanda di petrolio, e portato a un crollo senza precedenti delle emissioni di CO2.
EPARINA. Uno degli alleati dei medici nella lotta al Covid-19 – malattia causata dal nuovo coronavirus – potrebbe essere l’eparina, farmaco anticoagulante. Da qualche giorno, infatti, si discute sul suo possibile impiego in quanto, a seguito di esami autoptici, è stata rilevata la presenza di trombi nei pazienti deceduti positivi alla malattia.
Dal desiderio di una divulgazione scientifica precisa e puntuale, che da sempre ha caratterizzato il nostro lavoro, nasce CovidOggi, il nuovo sito di Close-up Engineering interamente dedicato al Covid-19. Dati ufficiali, breaking news e aggiornamenti in tempo reale raccolti in un unico sito, per un’informazione affidabile, in prima linea nella lotta alle fake news.
clicca qui per scoprire di più
20 aprile 2020. Parla il premio Nobel. Pochi giorni orsono, un’intervista rilasciata da un premio Nobel – Luc Montagnier – è andata in onda su un telegiornale nazionale. In questa intervista, si rilanciava l’idea già apparsa a febbraio della traccia nel genoma del nuovo coronavirus di sequenze genetiche derivate dal virus di Hiv. Questa idea rilanciava due delle teorie favorite dai complottisti: che il virus fosse in realtà prodotto di ingegnerizzazione dell’uomo, e che si stessero facendo esperimenti pericolosi e inutili con virus mortali, sfuggiti poi al controllo
18 aprile 2020. Coronavirus, le ipotesi degli esperti per la Fase 2: tre macroaree, moda e auto verso la riapertura il 27. Smarrimento e paura rischiano in questi giorni difficili di portarci su una strada sbagliata e farci credere cose che non sono vere, pur di trovare una spiegazione a quello che sta accadendo.
...clicca qui e ora è emergenza immigrati
Uno studio sul coronavirus proveniente dalla Germania potrebbe affermare che i numeri per il covid19 sono molto più grandi di quelli rilevati La pandemia globale di coronavirus continua ad avanzare senza sosta. Tra misure di contenimento, lockdown in più paesi e distanziamento sociale, sono molte anche le azioni preventive che i governi hanno pensato di […] Coronavirus, nuovo studio in Germania: è stato infettato il 15%